Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 (in vigore dal 20 agosto 2009 – aggiornato ad agosto 2010).
Misure in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia.
LINEE GUIDA
ITACA (Associazione federale delle Regioni e delle provincie autonome) ha prodotto linee guida sulla sicurezza degli impianti elettrici una cui sezione è dedicata agli impianti di cantiere.
Conferenza delle Regioni – Linee guida per la sicurezza degli impianti elettrici
Il Coordinamento Tecnico delle Regioni ha prodotto linee guida sull’applicazione del Titolo VIII del D.Lgs. 81/2009, aggiornate al D.Lgs. 106/2009.
Coordinamento Tecnico delle Regioni – Linee guida D.Lgs. 81-08 – titolo VIII
Linee guida per la scelta, l’uso e la manutenzione dei SISTEMI COLLETTIVI DI PROTEZIONE DEI BORDI
Linee guida ISPESL per la scelta, l’uso e la manutenzione delle SCALE PORTATILI.
Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante PONTEGGI METALLICI FISSI di facciata – ALLEGATO DPI
Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante PONTEGGI METALLICI FISSI di facciata.
NORMATIVA REGIONALE
Schede di VERIFICA della corretta MESSA IN OPERA di PONTEGGI e dell’efficienza degli ELEMENTI che lo compongono.
Schede di VERIFICA della corretta MESSA IN OPERA di PONTEGGI
Scheda di rilevazione per il rischio di CADUTA DALL’ALTO
Scheda di controllo dei DISPOSITIVI di PROTEZIONE INDIVIDUALE in cantiere
Linee guida per la redazione del DUVRI – Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze.
Linee guida per la movimentazione in quota, all’interno dei cantieri temporanei e mobili, di pallets attraverso l’uso di forche.
Aggiornamento del Vademecum della Regione Lombardia per le opere di asfaltatura.